Se il tuo browser sembra lento, i siti web non si caricano correttamente o visualizzi vecchie versioni delle pagine, cancellare la cache e i cookie può risolvere il problema. Questo processo aiuta anche a liberare spazio sul computer e a proteggere la tua privacy, eliminando dati temporanei e di navigazione.
In questo articolo troverai istruzioni dettagliate e semplici su come cancellare cache e cookie nei principali browser web: Google Chrome, Safari, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Internet Explorer.
Perché dovrei cancellare la cache e i cookie?
Cancellare la cache e i cookie può aiutarti a:
Risolvere errori di caricamento delle pagine web.
Visualizzare la versione più aggiornata di un sito.
Proteggere la tua privacy eliminando tracce di navigazione.
Liberare spazio sul disco del tuo computer.
Come faccio a cancellare la cache e i cookie dal mio computer?
La procedura varia in base al browser che utilizzi. Di seguito trovi le istruzioni specifiche per ciascun browser:
Google Chrome (Windows e Mac)
Apri Google Chrome.
Clicca sul menu con i tre puntini in alto a destra.
Seleziona Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione.
Nella finestra che si apre:
Scegli l’intervallo di tempo (es. “Tutto” per eliminare tutto).
Spunta Immagini e file memorizzati nella cache.
Spunta anche Cookie e altri dati dei siti.
Clicca su Cancella dati.
Safari (macOS)
Apri Safari.
Clicca su Safari nella barra del menu in alto > Preferenze.
Vai nella scheda Privacy.
Clicca su Gestisci dati dei siti web > poi su Rimuovi tutto.
Conferma cliccando su Rimuovi ora.
Per svuotare solo la cache (senza rimuovere cookie):
Vai su Safari > Preferenze > Avanzate.
Attiva l’opzione Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu.
Dal menu Sviluppo, seleziona Svuota la cache.
Microsoft Edge (Windows)
Apri Microsoft Edge.
Clicca sul menu con i tre puntini in alto a destra.
Vai su Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi.
Trova la sezione Cancella dati di navigazione e clicca su Scegli cosa cancellare.
Seleziona Intervallo di tempo (es. “Tutto”).
Spunta le caselle Cookie e altri dati del sito e File e immagini memorizzati nella cache.
Clicca su Cancella ora.
Mozilla Firefox (Windows e Mac)
Apri Firefox.
Clicca sul menu in alto a destra (tre linee orizzontali).
Vai su Cronologia > Cancella la cronologia recente.
Nella finestra:
Scegli l’intervallo di tempo (es. “Tutto”).
Seleziona Cache e Cookie.
Clicca su Cancella adesso.
Internet Explorer (Windows)
Apri Internet Explorer.
Clicca sull’icona a forma di ingranaggio (in alto a destra) > Opzioni Internet.
Nella scheda Generale, vai su Cronologia esplorazioni > clicca su Elimina.
Spunta File temporanei Internet e Cookie.
Clicca su Elimina > poi su OK.
Dopo aver cancellato cache e cookie, devo fare altro?
Sì, è consigliato riavviare il browser per assicurarti che tutte le modifiche siano applicate correttamente.
Cosa succede se cancello i cookie?
I cookie salvano le preferenze e lo stato di accesso ai siti. Dopo averli cancellati, potresti dover effettuare nuovamente l’accesso ai tuoi account.
È utile cancellare la cache regolarmente?
Sì, farlo periodicamente può migliorare la velocità del browser e ridurre i problemi di visualizzazione.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci. Siamo sempre a tua disposizione per aiutarti!